JustNetwork
Web Agency

Assistenza diretta da remoto WINDOWS con teamviewer, chiedi una consulenza gratuita.

Assistenza diretta da remoto MAC con teamviewer, chiedi una consulenza gratuita.
Guarda lo screencast per capire come avere supporto diretto con teamviewer.
Contattaci su whatsapp e prenota una consulenza gratuita, i nostri esperti sapranno dirti in tempo reale il problema del tuo pc o mac. Scarica Team Viewer


Il tuo sito e-commerce

Ottimizziamo il tuo sito in base al comportamento degli utenti che lo visitano
Dopo aver aperto la propria attività, uno dei modi migliori per aumentarne la visibilità, è certamente quella di realizzare un sito web, il quale permette di rendere visibile il proprio business in tutto il mondo. Internet, infatti, è uno strumento molto potente che non tutte le aziende sfruttano ancora a dovere.
Per fidelizzare e conoscere i propri clienti, JustNetwork propone degli incontri non impegnativi e gratuiti nella propria sede in Via Santi Giovanni e Paolo 43-44 Napoli.
Il nostro staff realizza siti web di ogni tipo per i propri clienti. In particolare si occupa di:
– creazione di portali web aziendali da zero
– creazione di portali e-commerce dinamici
– gestione dei contenuti per portali già esistenti
– link building e link popularity
– redazione di comunicati stampa di presentazione
Ti contattiamo noi!
Maps
Libera il tuo cloud, gestisci i tuoi dati in sicurezza e senza limitazioni
Non dovrai più preoccuparti di nulla, con noi i tuoi dati sono al sicuro!
Il tuo sito web senza compromessi, ti offriamo un hosting potente economico e versatile!
Te lo invieremo al più presto. Oppure contattaci immediatamente: Telefono: 3475669172, Email: info@justnetwork.it
La chiave per realizzare siti web di successo è quella di saper gestire lo spazio internet messo a disposizione da server specifici previo pagamento (come Aruba, apache, ecc…) oppure in maniera gratuita (jimdo, google, ecc.). Infatti, lo scopo non è solo quello di rendere un sito appetibile dal punto di vista dell’immagine, ma anche e soprattutto dal punto di vista dei contenuti. La nostra società si occupa dunque dello sviluppo di siti web, usabili e facili da “visitare” personalizzandoli in base al business e all’attività del propri cliente.
– gestione del template e della veste grafica: verranno scelti, assieme al cliente, i dettagli che riguardano l’aspetto grafico del sito web
– gestione e implementazione del CMS, logo ed eventuali immagini del template: l’aspetto grafico, nell’ambito della realizzazione di un sito web, è molto importante
– acquisto del dominio (tra quelli disponibili): il cliente sarà libero di scegliere l’hosting che preferisce; JustNetwork si occuperà dell’acquisto del servizio
– implementazione di moduli e plugin: verranno installati i moduli e i plugin essenziali per una buona indicizzazione sui maggiori motori di ricerca
– attivazione dei servizi mailing: nella realizzazione di un progetto web è di fondamentale importanza l’aspetto legato alla comunicazione. Lo staff di JustNetwork si occuperà dell’attivazione delle caselle di posta elettronica
– messa online del sito web
– ottimizzazione SEO
– supporto e assistenza successivi alla messa online
Il Commercio Elettronico è ormai sempre più utilizzato; oggi anche le aziende medio/piccole valutano la possibilità di vendere i propri prodotti/servizi sul web. Il progetto web e-commerce diventa quindi non solo un “negozio virtuale”, ma anche un modo semplice e veloce per entrare in contatto con il cliente e per rispondere (tramite mail o contatti Social Network) ad eventuali domande di quest’ultimo.
Struttura di un sito e-commerce
1. proponga un catalogo di prodotti/servizi
2. consenta l’acquisto online tramite un sicuro sistema di pagamento
3. presenti le varie tipologie di spedizione
Alfonso Corvino è specializzato nella realizzazione di siti web, e-commerce, landing page, blog, hosting cloud. Realizza insieme al suo staff progetti su misura per giovani start up che intendono affacciarsi al business online.
– JustNetwork ha selezionato venti piattaforme web (ad alto Pagerank e Domain Authority) in cui poter inserire il portale della tua struttura ricettiva. Nella fattispecie si tratta di siti, ognuno con delle caratteristiche proprie. A fronte del ricevimento della vostra “Visura d’Impresa” (che ci occorrerà proprio per il lavoro operativo) JustNetwork si occuperà di:
– creare un account su ogni piattaforma
– inserire la recensione/la scheda più la vendita delle camere (ogni piattaforma avrà un proprio testo originale per evitare penalizzazioni da parte di Google)
– inserire i dati completi della vostra società, con logo, relative foto e dati di pagamento
– gestire eventuali criticità tecniche derivanti dal primo inserimento
• realizzazione di un report dettagliato a fine lavoro
• Il lavoro verrà svolto dalla nostra Redazione in circa trenta giorni.
– JustNetwork ha acquistato un Server dedicato. La nostra intenzione è quella di metterti a disposizione questo Server. Se opterai per il nostro servizio avrai la possibilità di trasferire il tuo sito dall’Hosting condiviso di Aruba o dell’attuale Web Farm al nostro Server.
– Il server in questione sarà gestito dai nostri tecnici, che si occuperanno, pertanto, della sua manutenzione e del suo corretto setup. Con l’hosting dedicato avrai il vantaggio di poter sfruttare al massimo (e in maniera esclusiva) le risorse di una macchina molto più potente di quella sfruttata per l’Hosting condiviso. Pensa ai tuoi visitatori. La risposta dellepagine saràincrementata.
– Con l’Hosting condiviso il tuo sito deve dividere le risorse del server in cui risiede con i suoi “vicini di casa”. I tuoi visitatori, visitando le pagine del tuo sito, potrebbero notare dei rallentamenti.
– Il servizio comprende:
– Gestione migrazione sul nuovo Server
– Set up ottimale del sito
– Gestione annua del Server
– Il nostro intento è quello di supportare il cliente in modo continuo per quanto concerne la sua visibilità online, per tale ragione abbiamo previsto una serie di pacchetti di gestione dei siti web legati non solo ai contenuti veicolati sul sito, ma anche alla web reputation veicolata tramite i social network, alla visibilità online grazie alla link building, alla creazione della pagina Google Local, ecc…
– Possiamo distinguere due tipi di landing page:
– Quelle legate alla consultazione: vengono create per comunicare informazioni
– Quelle transazionali: ideate per invogliare l’utente a portare a termine una conversione (richiesta informazioni, iscrizione ad un form/newsletter, acquisto/download)
– E’ facile immagine come l’obiettivo di una landing page transazionali sia quello di attrarre molti visitatori e a spingerli alla conversione di cui sopra (con ovvie ripercussioni positive sul business di chi crea/gestisce la pagina). Il tasso di conversione di una landing page misura proprio il rapporto che c’è tra il numero dei visitatori di una determinata pagina e il numero di visitatori che porta a compimento un’azione.
– essere ottimizzata lato SEO
– essere pulita, ordinata e usabile
– deve attirare immediatamente l’attenzione
– dimostrarsi coerente con gli argomenti con cui è stata ottimizzata e dunque “raggiunta” (devi mantenere le promesse che hai fatto in SERP)
– deve avere un’immagine globale coerente con il messaggio/prodotto che veicola
– accessibile, usabile e veloce su tutte le piattaforme, per qualsiasi risoluzione, peso, e tecnologia utilizzata per essere “visitata”
– deve prevedere l’invito evidente a compiere un’azione
– deve inglobare un form breve e semplice da usare
– deve prevedere una call to action che metta in evidenza un’offerta particolare e/o la qualità del prodotto/messaggio che si vuole veicolare
– Qualità e quantità delle immagini. Le immagini devono essere ottimizzatesia dal punto di vista SEO che da quello dell’utente
– Navigabilità. Il menu dev’essere chiaro e semplice per reperire le informazioni che l’utente cerca: se la ricerca risultasse frustrante (o, peggio, infruttuosa), l’internauta abbandonerà il sito per non tornarvi mai più, rendendo tutto il lavoro inutile
– Monitorare l’andamento del sito. Non è detto che il layout iniziale vada bene: il lavoro di grafica web non si esaurisce alla consegna del prodotto, ma continua nei mesi successivi. A differenza di un prodotto cartaceo, il web può e dev’essere aggiornato controllando periodicamente il traffico e analizzandone i risultati
– Pensare al mobile e/o al responsive. Gran parte della navigazione in Italia avviene tramite smartphone e tablet. Pensare ad una versione lite predisposta per questi strumenti è fondamentale. Queste versioni non devono contener pop-up, devono alleggerire le pagine e modificare la struttura dei menu per essere più facilmente accessibili (gli smartphone non usano il mouse)
Gli ultimi anni hanno visto un graduale aumento delle connessioni web in mobilità. L’utente medio utilizza sempre di più cellulari, smartphone e tablet per navigare su internet, con il risultato che il web ha assunto ormai delle caratteristiche inedite (soprattutto per quel che riguarda gli aspetti di accessibilità e usabilità).
– JustNetwork provvede a realizzare la versione mobile del tuo sito web (accessibile da sistemi iOS, Windows Mobile e Android). Non considerare gli utenti che navigano attraverso il mobile significa perdere l’occasione di ospitare un audience sempre più elevata sul tuo sito. E’ importante quindi creare una versione delle pagine web adeguata alle esigenze di chi accede ad internet in mobilità. Contattaci subito via mail o telefonicamente per progettare e realizzare la versione mobile (per cellulare, smartphone e tablet) del tuo sito web.
– Dal 21/04/2015, il più grande motore di ricerca, Google, ha deciso di premiare tutti quei siti internet che risultano “mobile friendly” al fine di un migliore posizionamento sui motori di ricerca rispetto gli altri. Questo proprio per incentivare gli sviluppatori o coloro che possiedono un progetto ad ottimizzare i portali e renderli in modo tale che gli utenti possano reperire le informazioni che cercano in maniera ottimale!
– Come prima cosa è bene controllare se il tuo sito internet è ottimizzato per i dispositivi mobili attraverso il test di compatibilità di Google. Il test darà un risultato esplicito di come si presenta il portale sotto gli occhi degli utenti che ci navigano attraverso smartphone o tablet; saranno spiegati quali sono le principali problematiche legate alla navigazione per mobile, come ad esempio testi troppo piccoli da leggere, pulsanti troppo attaccati, area visibile su dispositivi mobili non impostata e tanti altri.
– Dopo aver costruito il progetto internet? Il Progetto. Gestione del biglietto da visita online: scegli il pacchetto per il tuo progetto web:
– JustNetowork, al fine di soddisfare le sempre più numerose richieste dei clienti, propone dei servizi di gestione del sito web. Non si tratta semplicemente di gestire l’hosting della vetrina web, ma soprattutto dell’identificazione di quelle che sono le strategie per migliorare il posizionamento in SERP.
